Vi è mai capitato di dover stampare con la Vostra Canon e… dopo vari rumori di ingranaggi, sul video appare una bella scritta che ci indica un errore?
Molti sono gli errori che possono bloccare la nostra stampante, carta inceppata, carta da ricaricare, toner o cartucce esaurite. Di solito alcuni errori vengono visualizzati con un codice alfa-numerico. Possiamo prendere il libretto delle istruzioni ed andare a controllare, ma nell’era di Internet è più veloce cercarlo online, inserendo il modello della stampante ed il relativo codice di errore.
Se si possiede una stampante di marca Canon e ci viene inviato sul monitor un messaggio di errore B203, vediamo che cosa significa e come risolverlo. L’errore B203, indica un problema al chip sulla testina di stampa, si può provare a risolverlo in questo modo:
Apriamo lo sportello frontale della stampante e rimuoviamo tutte le cartucce, anche il supporto con la testina di stampa. Con un liquido apposito andiamo a pulire gli ugelli e sciogliere eventuali incrostazioni e poi detergiamo con delicatezza anche la superficie del chip. Reinseriamo la testina e le cartucce nei loro alloggi, attenzione che le cartucce abbiano ancora l’inchiostro, (altrimenti la puntina potrebbe surriscaldarsi), e poi avviamo dal pc qualche ciclo di pulizia della stampante per ultimare il lavoro. L’errore B203 della vostra stampante Canon dovrebbe essere risolto e potrete procedere alla stampa dei vostri documenti.